- Questo topic ha 1 risposta, 1 partecipante ed è stato aggiornato l'ultima volta 7 anni, 10 mesi fa da
Esperto.
- AutorePost
- 25 Marzo 2013 alle 16:49#12590
Luca
OspiteBuongiorno,
convivo con la mia compagna in una casa in affitto ormai da anni (che è la residenza della mia compagna), pur avendo ancora la residenza nello stesso comune ma nella casa dei mie genitori (dove per altro alla morte di mia madre ne ho ereditato il 12.5% della proprietà). Vorrei acquistare un trilocale in un comune limitrofo, che mi hanno offerto, come investimento. Lo scopo dell’acquisto sarebbe di approfittare dell’offerta accendendo un mutuo di importo non esagerato, e dopo l’acquisto di affittare il trilocale in modo da poter parzialmente pagare le rate del mutuo con il ricavato dell’affitto. Il nuovo acquisto è intenzione intestarlo a me e la mia compagna, così come il mutuo (se lo richiedessi come seconda casa oggi mi strozzerebbero con le condizioni applicatemi). Sarebbe un primo passo per poter mettere qualcosa da parte e eventualmente un domani acquistare la casa in cui andare a vivere. Posso acquistare il trilocale come prima casa, non prendendone la residenza se si considera che nè io nè la mia compagna abbiamo altre prime case intestate? In caso negativo, quale sarebbe la costruzione ottimale dell’operazione, considerando che lo scopo non è andarci a vivere ma, una volta completato nei lavori, affittarlo?
Grazie per l’aiuto.
25 Marzo 2013 alle 16:53#12830Esperto
Amministratore del forumE’ ammesso acquistare un immobile come prima casa per poi affittarlo, ma c’è un particolare da non trascurare.
Per poter confermare le agevolazioni prima casa è infatti necessario prendere residenza nel comune dell’immobile entro 18 mesi dall’acquisto e mantenerla per alcuni anni. Nel vostro caso c’è il problema che avete residenza in un altro comune quindi sarà necessario per voi spostare la residenza nella casa acquistata o in un altra nello stesso comune.Per poter affittare avendo la residenza in molti (soprattutto per avere i benefici a livello di IMU) ricorrono all’escamotage di riservare per contratto una stanza, ma l’inquilino deve essere d’accordo e si deve avere la consapevolezza che si tratta di un falso.
- AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.